Questo è l’inizio di un esperimento che durerà $(numero_variabile_di_post) post.
- Apro Spotify
- Clicco su “Brani Preferiti”
- Attivo lo shuffle
- Clicco su Play
- Mostro i primi 10 brani, no skip (trustori)
- Se ho voglio trovo scuse per giustificare i brani
Ecco cosa ne è uscito:
- Deftones – Headup, da Around the Fur – 1997 : Vabbè i Deftones spaccano, che altro dire? Non li ascolto molto spesso, ma ascoltarli fa sempre piacere, e dà sempre la carica.
- Smashing Pumpkins – The Aeroplanes Flies High (Turns Left, Looks Right) da Mellon Collie And The Infinite Sadness – 1995: Piango, stop. Per fortuna sono riuscito ad ascoltarli almeno una volta nella vita, ma era quest’anno, ed erano prima dei Tool, e hanno fatto canzoni piacevoli (in parte) e hanno fatto anche “Wish You Were Here”.
- St. Vincent – Marry Me, da Marry Me – 2007: St. Vincent amore immenso degli ultimi anni, tutto è bello e tutto e sexy e tutto è fico.
- LP – Hey Nice To Know Ya, da Heart To Mouth – 2018: Non so neanche il motivo per cui ce l’abbia tra i preferiti, forse un giorno ho ascoltato questo brano e ho deciso che fosse un brano piacevole; non ricordo il motivo, però. Secondo me è colpa delle persone dell’Internet. Magari ne approfitto per approfondire.
- Glen Hansard – Grace Beneath the Pines, da Didn’t He Ramble – 2015: Tantissimo amore per Glen, il film Once mi ha ucciso.
- Elio e le Storie Tese – Bis, da Craccracriccrecr – 1999: Non c’entra un cazzo con tutto il resto, ma fa molto ridere pensarla in questa playlist; sarebbe stata perfetta come brano di chiusura.
- Joan As Police Woman – Start of My Heart, da To Survive – 2008: Le cantanti femmine spaccano i culi da un bel po’.
- Them Crooked Vultures – Gunman, da Them Crooked Vultures – 2009: A proposito di spaccare culi, ecco un gruppone.
- Ministri – Cultura Generale, da Cultura Generale – 2015: Resto affezionato ai primi due album, ma gli voglio bene nonostante tutto.
- Fabrizio De Andrè – Anime Salve, da Anime Salve – 1996: Piangere, singhiozzare, “Che bell’inganno sei, anima mia”.
Ecco la playlist:
Un pensiero riguardo “PlayLost #001 (20191029)”